Orchidando.forum
http://www.orchidando.net/forum/

fibra di cocco
http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=13589
Pagina 1 di 1

Autore:  marty88 [ 12 apr 2015, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  fibra di cocco

Salve a tutti. :D
Un mesetto fa circa ho travasato alcune delle mie phal in vasi più grandi, purtroppo non avendo a disposizione la corteccia apposita, ho acquistato su internet un sacco di terriccio per orchidee e le ho trapiantate con questo tipo di substrato. Purtroppo poi ho letto dalle varie esperienze che il terriccio per orchidee è troppo "terroso" e trattiene molta umidità (cosa che in effetti sto notando anche per le mie phal).
Qualche giorno fa al Lidl (supermercato) ho trovato la fibra di cocco per orchidee e ne ho acquistate alcune confezioni. Nelle istruzioni c'è scritto di aggiungere acqua al composto e poi utilizzarlo appunto umido.
Volevo chiedervi se può essere una buona soluzione per le phal e se è sufficiente la fibra di cocco o se questo substrato deve essere mischiato a qualche altro tipo di materiale.
Inoltre, avendo rinvasato le mie phal solo un mesetto fa nel terriccio, posso già svasarle per metterle nel nuovo substrato di fibra di cocco? Se mischiassi entrambi i composti? :|
Ah, un'ultima domanda, si possono già mettere all'esterno le orchidee? Io vivo in provincia di Reggio Emilia (in piena pianura padana), clima molto umido. Pensavo di porle su un tavolino sotto al porticato della casa, dove non sono esposte al sole diretto.
Grazie in anticipo a tutti, e buona domenica! :lol:

Martina

Autore:  elfoscuro [ 13 apr 2015, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fibra di cocco

Ciao Martina. Per le phal occorre usare il bark di dimensione medio grande.
I terricci x orchidee ne contengono poco e abbondano di torba di sfagno e nn vanno bene.
Anche io ho comprato una confezione di quel terriccio di fibra di cocco al lidl
(Purtroppo seguo sempre il pensiero "x 3€ lo prendo e lo tengo li x quando mi serve")
ma pensavo di usarlo x mescolarlo ad altri prodotti inerti x le terricole, dubito
fortemente possa andare bene x le phal perché é pur sempre un terriccio, che
quindi si compatta intorno alle radici mentre le phal hanno bisogno di avere un
ricircolo di aria e ossigeno intorno ad esse, condizione che solo il bark di medio
grossa pezzatura é in grado di dare. Ti consiglierei di procurarti del bark e di rinvasare
le piante senza mescolarlo ad altro.
Per il discorso del fuori se ti riferisci alle phal io aspetterei ancora un mesetto o più
cioè quando le temperature notturne non scendono più sotto i 17/18 gradi.

Mauro

Autore:  marty88 [ 13 apr 2015, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fibra di cocco

Ciao Mauro!
Grazie mille per la tua risposta! :D
Per quanto riguarda il bark, ho un dubbio: devo acquistare un bark specifico per orchidee? O posso usare la normale corteccia che si trova nei vivai e che si utilizza anche per altre piante? La signora del vivaio in cui ho comprato i vasi in cui ho rinvasato le mie phal mi aveva venduto anche della normale corteccia dicendomi che potevo utilizzare quella per le mie orchidee, ma sapendo quanto sono delicate avevo paura di muffe e funghi quindi non la ho utilizzata, acquistando invece il famoso terriccio (di cui mi sono subito pentita).
Dovrei lavare quella corteccia con qualche prodotto e lasciarla asciugare prima di utilizzarla? Se la mischio con un po' di fibra di cocco può andar bene?
Grazie dell'aiuto!

Martina

Autore:  elfoscuro [ 13 apr 2015, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fibra di cocco

ciao Martina,
mi è stato recentemente suggerito che si può anche usare la corteccia da pacciamatura,
occorre però fare un lavoro di "pulizia" eliminando le parti fibrose e molli e scegliendo solo
i pezzi di corteccia duri e "sani" che vanno poi setacciati e lavati diverse volte con acqua
e SOLO ACQUA magari non calcarea (piovana sarebbe il massimo) per eliminare polveri ed
impurità.... sicuramente non questa corteccia non va nè bollita (aumenta la velocità di
degrado della corteccia stessa) e nè tantomeno passata nel microonde (è più facilmente
attaccabile da muffe).. se cerchi con attenzione c'é già un post di Giulio di cui si parla di
bark...
Se poi non hai pazienza o non hai voglia di metterti li a ripassare la corteccia puoi cercarla
dagli orchivivaisti che te la possono mandare per corrispondenza o se sei fortunata e sei
nelle vicinanze andare direttamente al vivaio... inoltre in questo periodo iniziano le fiere e
le manifestazioni florovivaistiche e ci puoi trovare gli stessi venditori e procurartela li...
Personalmente non mischierei niente al bark per le phalaenopsis... nè il terriccio
che hai comprato (mi spiace ma va benissimo per i cymbidium o altre terricole aggiungendoci
ancora un pò di bark) nè la fibra di cocco... rischi di creare un ambiente asfittico che
ti uccide le radici e quindi le piante...
Io farei così, ciò che ho detto è sicuramente opinabile...

Mauro

Autore:  marty88 [ 13 apr 2015, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fibra di cocco

Ciao Mauro,
grazie mille per la tua risposta, sei stato molto d'aiuto e molto chiaro. :D
Proverò ad informarmi in qualche vivaio della zona per il bark, altrimenti cercherò online. Riusciresti a dirmi qualche sito affidabile da cui potrei acquistarlo?
Inoltre volevo chiederti se il terriccio e la fibra di cocco possono andar bene per lo zygopetalum, ne ho uno, per ora non ha bisogno di essere rinvasato poiché l'ho acquistato questo inverno, ma se possono essere l'ideale per questa pianta quando sarà il momento avrò già l'occorrente.
Grazie.

Martina

Autore:  mimmoit [ 13 apr 2015, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fibra di cocco

Ciao Martina,
per l' acquisto del bark o altro materiale online, vai su questa stessa pagina sopra a sinistra e clicca su acquistare, sono elencati vari indirizzi a cui ti puoi rivolgere.
Ciao

Mimmo

Autore:  marty88 [ 13 apr 2015, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fibra di cocco

Ciao Mimmo,
in effetti poco fa mi sono messa a curiosare proprio tra le pagine consigliate dal sito. Ora non ho che l'imbarazzo della scelta! :lol:
Grazie per la risposta comunque!

Martina

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/