Orchidando.forum
http://www.orchidando.net/forum/

Una phalenopsis da salvare
http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=2&t=12965
Pagina 1 di 2

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Una phalenopsis da salvare

Salve a tutti,
Ho una situazione d'emergenza: ho una phalenopsis che è stata per troppo tempo in acqua stagnante. Il back era talmente bagnato da poterlo strizzare.
Ora ho preso la pianta e invasata con un nuovo terriccio, ma non so se si riprenderà. Le radici erano totalmente marce e anche le foglie non hanno una bella faccia.
Qualcuno può darmi qualche consiglio su cosa fare?
Ho letto della sfagno terapia, ma cos'è? E come si fa?
Grazie mille a tutti
Matteo

Autore:  paolog [ 31 gen 2014, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Ciao, dipende tutto dallo stato attuale della pianta, se ha ancora radici funzionanti o meno, sarebbe d'aiuto una foto.
Comunque dovresti pulire la pianta da tutte le radici vuote, secche e marce e vedere la situazione dopo questa pulizia... se ha ancora radici sane sufficienti puoi rinvasare in bark (non terriccio) se no puoi provare a salvare la pianta con la sfagno/cotone terapia.

P

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Diciamo che una mezza pulita delle radici gliel'ho data e ho lasciato solo le radici che sono un po' meno peggio delle altre, ma non sono molto convinto.
Puoi cortesemente spiegarmi come funziona la sfagno/cotone terapia?

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Immagine

Immagine

So che il terriccio non è il massimo ma in quel momento avevo solo quello e il suo bark era talmente zuppo d'acqua che non potevo lasciarlo.
Si accettano consigli, ma urgenti, perchè come vedete quelle poche foglie che restano stanno venendo via.
Grazie a tutti

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Ho provato la cotone terapia ma ho bisogno dei vostri consigli.
Questa è la situazione di partenza
Immagine

Questo è il vaso che ho preparato
Immagine

Questa è la pianta nel vaso. Tocca le pareti. Va bene?

Immagine

Questo è il risultato finale
Immagine

Cosa ne pensate?

Autore:  Millefiori Vanda [ 31 gen 2014, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

ciao secondo me dovresti tagliare i due pezzi di stelo che sono alla base, togliere un pò di ovatta e gonfiare meglio il sacchetto che hai messo. E' importante che all'inizio della cotone terapia tu osservi molto bene se si forma troppa condensa all'interno del recipiente così da evitare che marcisca. inoltre devi porre la pianta nella stanza più calda che hai aprirla il meno possibile e controllare lasituazione dall'esterno. E' chiaro, però, che se ci fosse un problema puoi aprire.

può essere utile leggere qui viewtopic.php?f=16&t=4126&hilit=cotone+terapia#p42221

ciao millefiori vanda

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Grazie mille, seguirò i tuoi consigli. Dopo quanto tempo dovrebbe iniziare a formarsi la condensa?

Autore:  Millefiori Vanda [ 31 gen 2014, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

ciao consulta questo topic troverai tutte le risposte viewtopic.php?f=16&t=4126&hilit=cotone+terapia#p42221.
per quanto riguarda la condensa dipende dalla pianta osservala e agisci di conseguenza.
Un ultima cosa il cotone mi sembra troppo compresso, ma forse è una mia impressione.
ho riguardato la foto e mi sembra tu debba togliere per bene i resti delle foglie

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Ok, grazie mille.
Ho ridotto il cotone e l'ho nuovamente sfilacciato per renderlo più leggero in modo che si comprimesse meno.

Quali sono i resti delle foglie che devo togliere?

Solo un'ultima domanda, anche alla luce del topic che mi hai suggerito: la phal è una pianta "pesante", posso appoggiarla sul cotone rischiando che lo comprima e la pianta resti bagnata e marcisca?

la pianta può toccare il vetro e il sacchetto?
Grazie ancora

Autore:  Millefiori Vanda [ 31 gen 2014, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Ciao se la vista non mi inganna sono quelli alla base attaccati agli steli , per capiirci. Se l cotone è ben strizzato penso non corra il rischio di marciume. In ultimo non penso che il fatto che le foglie tocchino il sacchetto sia un problema, ma potresti usare un sacchetto un po più grande per ovviare al problema e costruire un sostegno per la phal per fare in modo che non sprofondi troppo nell'ovatta, ma vi sia solo appoggiata. Questo è quanto farei io, ma tu puoi fare come ritieni più opportuno..

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

Si si, grazie poi avevo capito quali parti intendevi.
Per il supporto, le foglie sono grandi e il collo del vaso si restringe e ciò impedisce alla pianta di sprofondare: vorrei fare meno casini possibili.

Un'ultima cosa: in questo periodo dell'anno mettere la pianta nella stanza più calda (quindi con bei termosifoni accesi), vorrebbe sacrificare un po' la luce rispetto magari ad un'altra stanza dove cmq la temperatura è tra i15 ei 20° (balcone verandato).
Magari il pomeriggio e la notte la tengo dentro e la mattina le faccio prendere un po' di luce (per quel poco che c'è in questi giorni...)
tu che dici?

Autore:  Millefiori Vanda [ 31 gen 2014, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

ciao io le poche volte che ho fato la cotone terapia l'ho messa nella stanza più calda sul davanzale della finestra cosicchè hanno ricevuto sia luce che un ambiente caldo e non l'ho mai spostanta. potresti tenerla in veranda perchè penso che qulle temperature vadano bene.

Autore:  cosedapaz [ 31 gen 2014, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

ok, grazie mille.

Autore:  laraffa [ 12 feb 2014, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

ciao a tutti,
sono nuova qui e già vi chiedo un consiglio...

anche io ho una phalenopsis da salvare, o sulla quale intervenire in qualche modo.
seguendo le regole del forum vi chiedo su questo post se ritenete sia opportuno fare qualcosa e soprattutto come muovermi...
ho ricevuto l'orchidea in queste condizioni:

Immagine

sono andata al vivaio "di fiducia" e mi hanno detto di rinvasarla.
Ho tentato il rinvaso, ma ho notato chele foglie hanno perso vigore, una è caduta (la pi bassa), e un'altra la seguirà tra poco...
vorrei quindi chiedervi come intervenire...
Ora l'orchidea si presenta così:

Immagine

qui vedete le foglie che si stanno ingiallendo:

Immagine

e qui invece un dettaglio delle radici: alla vista sembrano verdi, ma la gran parte di quelle che sembrano essere in salute sono "vuote dentro" e al tatto un pò "mosce"

Immagine

aspetto vostri (preziosissimi consigli) grazie!

Autore:  *Sissi* [ 13 feb 2014, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una phalenopsis da salvare

laraffa per favore apri un nuovo topic ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/