Orchidando.forum
http://www.orchidando.net/forum/

Orchis spitzelii
http://www.orchidando.net/forum/viewtopic.php?f=10&t=1075
Pagina 1 di 1

Autore:  Serapias [ 23 giu 2006, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Orchis spitzelii

Ciao, volevo sapere se qualcuno conosce stazioni di Orchis spitzelii per la lombardia oltre a quella del monte Tremalzo.

Autore:  Ronin [ 23 giu 2006, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Qualcuno del GIROS delle tue parti (o comunque lombardo) forse potrebbe esserti utile ma, vista la rarità della specie su tutto il territorio nazionale, non so se sia il caso di segnalarne troppo le poche stazioni conosciute...

Autore:  Serapias [ 24 giu 2006, 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

In effetti hai ragione, volevo avere qualche info perchè sono un paio d'anni che le do la caccia seguendo segnalazioni bibliografiche ma senza successo.... :(

Autore:  Ronin [ 25 giu 2006, 0:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Per certe informazioni devi entrare un po' "nel giro del GIROS" (scusa l'involontaria battuta), in genere sono un po' diffidenti con chi si propone per la prima volta, soprattutto se chiede e non offre informazioni interessanti.
Io 5 anni fa, per un'informazione del genere (cioè interessante) mi sono ritrovato catapultato nel gruppo... con discreto successo (dovuto comunque soprattutto alla fortuna!).
Per tornare alla spitzelii proprio ieri sera ho avuto notizia di una nuova stazione rinvenuta domenica scorsa al confine tra trentino ed alto adige, che con ogni probabilità (data la rarità appunto) verrà segnalata prossimamente sul bollettino del GIROS.
Comunque io fossi in te andando in giro tirerei gli occhi (anche se ora comincia ad essere un po' tardi), le scoperte più importanti (tipo la prima Barlia a nord del Po) avvengono spesso per caso!

E vediamo un po' se gli "altri" riescono a beccare anche questa specie... questa non è mica la sphegodes!

Autore:  Serapias [ 25 giu 2006, 8:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Molto interessante, grazie! Io ero a conoscenza di un indicazione di ROTA (1837) per il passo del Tonale, però non vi ho trovato niente (in realtà ho visto la Dactylorhiza cruenta, quindi non mi lamento).

Sapresti quale è la sezione GIROS più vicina? (non sono un novellino, é dal 1997 che faccio parte del F.A.B. e conosco un pò di stazioni interessanti tipo Liparis loeselli :wink: )

Autore:  Ronin [ 25 giu 2006, 21:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Non saprei a chi ti puoi rivolgere direttamente di lombardo... è meglio che tu scriva direttamente al GIROS (presidente o, meglio ancora, magari al segretario) che ti sapranno indicare i nominativi dei soci lombardi più vicini e attivi vicini a te.
E comunque, quando contatti i locali, magari fai riferimento alla Liparis: anche quella è una bella rarità!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/