Buongiorno a tutti.
Chiedo scusa per il lunghissimo ritardo con cui vi ringrazio per le risposte, ma non è dipeso dalla mia volontà e le ultime mi erano anche sfuggite.
Approfitto di questo mio ritorno nel forum per aggiornarvi:
da circa 2 anni, dopo la morte di due Phal (di 9 e 11 anni) che non riuscivo a mantenere idratate, uso solo acqua minerale in bottiglia con scarse aggiunte di acqua del rubinetto e le mie Phalaenopis sembrano daccordo

, perchè, anche se fioriscono sempre meno, sono in accettabile salute e al momento non presentano più i problemi precedenti che imputavo all'acqua di rubinetto.
Sulla decina di litri che mi servono per annaffiare 8 o 9 sono di acqua oligominerale con residuo fisso fra i 230 e i 290 mg/l mescolata con altra di 22-30 mg/l in modo da ottenere una miscela che non superi i 200 mg/l di residuo fisso, il resto è acqua del rubinetto. L'unica cosa di cui mi preoccupo è scegliere acque che contengano la minor quantità di Calcio possibile.
Gregor ha scritto:
Ciao a tutti, aggiungo qualche mia considerazione di carattere generale: per poter dire se un'acqua di rubinetto (o comunque un qualsiasi tipo di acqua), va bene per innaffiare bisognerebbe conoscere la sua analisi. Solo partendo dai valori che emergono dall'analisi stessa si possono fare previsioni sull'utilizzabilità o meno di un determinato tipo di acqua. Non tutte le acque di rubinetto (se di questo vogliamo parlare), sono pessime, anzi al contrario ve ne sono di ottime, sia per il genere umano che per quello vegetale.
@tolomea Se sei della zona di Venezia in rete vi è un servizio che pubblica i dati delle acque di quella zona:
https://www.gruppoveritas.it/servizio-i ... acqua.html magari può esserti utile.
L'acqua demineralizzata o deionizzata ottenuta per esempio tramite un impianto ad osmosi inversa può essere utile per "tagliare" acque più dure riducendo così la conducibilità elettrica totale.
Ti ringrazio molto per il tuo suggerimento, ma non sono in grado di convertire nella pratica le informazioni sui vari valori che il sito dà. Posso solo basarmi sulla mia esperienza di coltivazione e con l'acqua del sindaco mi sono morte diverse piante coltivate in vaso o si sono come minimo prese la clorosi. Però persone meno sprovvedute di me sapranno sicuramente trarre vantaggio dalle tue indicazioni.
Ringrazio ancora tutti e spero che questa discussione possa aiutare altre persone nella loro coltivazione.
